
La Geologia dell`Isola d`Elba
Per Te disponibili subito un MARE di OFFERTE e PROPOSTE in Hotel/Residence/Villaggi facilmente prenotabili on-line con Offerte fino al 50% di sconto.Per qualsiasi ulteriore informazione, consiglio, richiesta, proposta alternativa o semplicemente per prenotare telefonicamente con esitare a contattarci al Numero: 0565.19.30.238 e GRAZIE PER AVERCI SCELTO.
|
||
Inoltre è da considerare il fatto che all'Elba ogni attività mineraria è finita, per cui molti minerali interessanti ci sarebbero solo se qualcuno scavasse, ma nella maggior parte dei casi ci si accontenta di ciò che si trova cercando nei frammenti delle discariche minerarie.
Certamente troverete specie anche famose che oggi sono particolarmente introvabili, almeno per il cercatore medio. Tra queste i Topazi del Monte Capanne, i cristalli di Rame nativo di Capo Calamita, i famosi Castore e Polluce del Monte Capanne, i cristalli rossi di Cuprite di Capo Calamita. Sono però attualmente reperibili alcuni dei minerali caratteristici dell'Isola, tra cui i cristalli di Pirite, Ematite e Ilvaite di Rio Marina, l'Ortoclasio, il Quarzo nero, la Cassiterite della zona di San Piero in Campo e Sant'Ilario, i Granati di Calamita e di Pomonte, l'epidotodi Campo a Peri e altri ancora. |
||